• HOME
  • CAMPING
  • VILLAGGIO
    • VILLAGGIO
    • CASE MOBILI PLUS
    • BUNGALOW SUPERIOR
    • CASE MOBILI
    • BUNGALOW
    • RESIDENCE
  • I NOSTRI SAPORI
  • SERVIZI E ANIMAZIONE
  • VASTO E L'ABRUZZO
    • grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 001
    • VASTO E L'ABRUZZO
    • VASTO
    • PUNTA PENNA E DINTORNI
    • COSTA DEI TRABOCCHI
    • ISOLE TREMITI
    • PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
    • PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
    • PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA
  • OFFERTE
  • INFO
    • grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 001
    • NEWS
    • LISTINO
    • GALLERY
    • DICONO DI NOI
    • MAPPA
    • DOVE SIAMO
    • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
  • ESPERIENZE
T +39 0873 310213 info@grottadelsaraceno.it
PRENOTA ORA RICHIEDI PREVENTIVO
  • HOME
  • CAMPING
  • VILLAGGIO
    • VILLAGGIO
    • CASE MOBILI PLUS
    • BUNGALOW SUPERIOR
    • CASE MOBILI
    • BUNGALOW
    • RESIDENCE
  • I NOSTRI SAPORI
  • SERVIZI E ANIMAZIONE
Ita grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 003
En
De
Nl
  • VASTO E L'ABRUZZO
    • grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 001
    • VASTO E L'ABRUZZO
    • VASTO
    • PUNTA PENNA E DINTORNI
    • COSTA DEI TRABOCCHI
    • ISOLE TREMITI
    • PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
    • PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
    • PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA
  • OFFERTE
  • INFO
    • grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 001
    • NEWS
    • LISTINO
    • GALLERY
    • DICONO DI NOI
    • MAPPA
    • DOVE SIAMO
    • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
  • ESPERIENZE
grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 006
grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 007
grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 008
  • HOME
  • CAMPING
  • VILLAGGIO
    • VILLAGGIO
    • CASE MOBILI PLUS
    • BUNGALOW SUPERIOR
    • CASE MOBILI
    • BUNGALOW
    • RESIDENCE
  • I NOSTRI SAPORI
  • SERVIZI E ANIMAZIONE
  • VASTO E L'ABRUZZO
    • grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 001
    • VASTO E L'ABRUZZO
    • VASTO
    • PUNTA PENNA E DINTORNI
    • COSTA DEI TRABOCCHI
    • ISOLE TREMITI
    • PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO
    • PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
    • PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA
  • OFFERTE
  • INFO
    • grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 001
    • NEWS
    • LISTINO
    • GALLERY
    • DICONO DI NOI
    • MAPPA
    • DOVE SIAMO
    • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
  • ESPERIENZE
T +39 0873 310213 info@grottadelsaraceno.it
CONSULTA LISTINO          PRENOTA SUBITO RICHIEDI PREVENTIVO grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 011
grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 012 grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 013

Tremiti: le isole più belle dell'adriatico

Le tremiti sono un piccolo arcipelago che riposa placido nel mare adriatico. Le Tremiti costituiscono una riserva naturale marina protetta in provincia di Foggia. 

Composte da 5 isole, solo due sono abitate: San Domino e San Nicola. 
Esploriamo le Tremiti!
 

Isole Tremiti: Storia e Leggenda


Le Tremiti erano conosciute fin dall’ antichità come isole di Diomede o diomedee, dal nome dell’eroe omerico che, secondo la leggenda, vi fu sepolto. 

La dea dell’amore Afrodite trasformò i suoi compagni in procellarie perché continuassero a lamentare la perdita del loro signore e ne vegliassero la tomba. 



È ancora possibile ascoltare il singolare verso di questi uccelli marini sull’isola di San Domino, in particolare nelle ore serali presso il punto panoramico chiamato Picco delle Diomedee.

La presenza umana è attestata a San Domino fin dal Neolitico. 

Isole Tremiti: San Domino


San Domino è l’isola più grande e più estesa dell’intero arcipelago delle Tremiti. 

Quella più importante e probabilmente più interessante dal punto di vista naturalistico. Come potete immaginare la Natura regna sovrana.  

Un’isolotto selvaggio ed Interamente coperto di macchia mediterranea, ha una sola spiaggia di sabbia, cala delle Arene, dietro al porto, e diverse calette rocciose, molto piccole.
Non pensate che sia facile girarla a piedi quest’isola. Se dal porto al centro cittadino ci vogliono 20 minuti, per andare da un estremo all’altro ci si impiega più di un’ora. 

Consigliamo la visita in barca dell’intera Isola per osservare tutte le sue bellezze naturali come: la grotta del bue Marino, nome dovuto alle foche monache che qui sostavano; la grotta delle Viole e del Coccodrillo ed il famosissimo Scoglio dell’Elefante. 

Isole Tremiti: San Nicola


L’isola di San Nicola è sicuramente la più importante a livello storico ed amministrativo infatti sorgono su di essa numerose testimonianze storiche ed architettoniche di importante valore. 

L’abbazia di Santa Maria a Mare sovrasta da secoli il mare da sopra la scogliera. La sua storia si perde nella leggenda: costruita dai benedettini nel IX. sec; messa a ferro e fuoco dai pirati; poi nuovamente abitata fino alla fine del 1500

San Nicola offre da vedere: il Torrione del Cavaliere del Crocifisso, il Castello dei Badiali e la già citata Abbazia.

Dal punto di vista naturalistico invece segnaliamo: la famosa Grotta di San Michele, e gli Scogli Segati. 

Isole Tremiti: le isole minori


Capraia è certamente l’isola minore delle Tremiti più famosa.



Conosciuta per la presenza di piante di capperi, Capraia è disabitata e non è ammesso lo sbarco. 

Molte escursioni però fermano a pochi metri dalle sue rive perché qui si trova una statua sommersa di Padre Pio. 

Pianosa ed il Cretaccio sono piane rocciose, disabitate. 

Importanti dal punto di vista naturalistico poichè ancora immacolate. 
Consigliamo di fare immersioni guidate nei fondali di Pianosa poichè ricchi e variegati di flora e di fauna. 

Isole Tremiti: come arrivare? 


Il Traghetto per le isole tremiti si prende facilmente da Termoli che dista circa 35 minuti da Vasto. 

Il servizio è svolto da traghetti veloci ed inizia la mattina presto fino alla tarda sera. 

Consigliamo la prenotazione ed un minimo di organizzazione sull’isola, anche se potete trovare tutti i più importanti servizi turistici. 

Sicuramente i nostri operatori della reception vi potranno offrire maggiori indicazioni!

VEDI TUTTE
PACCHETTI & Offerte
grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 018grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 019grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 020
VEDI TUTTE
ORGANIZZA LA TUA Vacanza

Ricordati

  • Apertura 03/06/2023 chiusura 09/09/2023
  • Nei mesi di Giugno, Luglio e Settembre sono ammessi animali domestici di piccola e media taglia, esclusivamente in strutture e o piazzola a loro adibite.
  • Suggeriamo di controllare nella cartella spam eventuali comunicazioni

Newsletter

grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 021 grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 022

Dove siamo

Via Osca, 6 - 66054 - Vasto (Ch)VEDI MAPPA grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 023
grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 024Via Osca, 6 - 66054 Vasto (Ch) Tel. +39 0873 310213
Fax +39 0873 310295 E-mail: info@grottadelsaraceno.it
Iscritta al Registro Imprese di Chieti - N. REA CH-63340 P.IVA/C.F. P.Iva 02496830692 Capitale Sociale i.v. € 98.800,00 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 025 MAPPA DEL VILLAGGIO
grottadelsaraceno it 2-it-330725-tremiti-le-isole-pia1-belle-dell-adriatico 026
Credits TITANKA! Spa © 2018